Lo sapevano già gli egizi...
Un metodo con una sua storia
La tecnica dello sugaring deriva originariamente dall'oriente, e veniva utilizzata principalmente per ragioni religiose o cosmetiche. Lo zucchero era utilizzato per l'epilazione già ai tempi di Cleopatra; infatti già gli antichi Egizi 5.000 anni fa curavano il loro corpo con soluzioni a base di zucchero. Utilizzavano questo metodo non soltanto a fini cosmetici, ma rimuovevano in modo delicato i peletti resistenti su tutto il corpo. Già allora, la ricetta non aveva niente di diverso da quella di oggi, e non conteneva assolutamente alcuna sostanza chimica.
Sviluppo continuo
La pasta di zucchero, oggi come ieri, viene prodotta utilizzando esclusivamente zucchero, limone e acqua; ma c'è una differenza nell'applicazione Il metodo è stato perfezionato, ed oggi è il meno doloroso possibile.
Effetto antibatterico
L'effetto antibatterico dello zucchero è noto da secoli. In tempi di guerra o di carenza generale di farmaci, lo zucchero era utilizzato per disinfettare le ferite, grazie alle sue proprietà antisettiche.

Noto già da millenni: lo sugaring

Effetto antibatterico: zucchero